Iva, accise e dogane: dal 1 ottobre le domande di rinvio pregiudiziale al Trinunale UE
Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
Dopo l’approvazione del Correttivo ter al codice della crisi le norme in vigore dal 28 settembre: vediamo le novità per il P.R.O. e i soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria
Codice della crisi d’impresa come modificato dal Correttivo ter in vigore dal 28 settembre: le segnalazione dell’organo di controllo ai fini dell’istanza di composizione negoziata
Il credito transizione 5.0 spetta, a certe condizioni, anche per i veicoli agricoli e forestali: il GSE pubblica in data 26.09 una faq di chiarimento
Il CNDCEC chiede in Parlamento di consentire la correzione degli errori commessi nelle comunicazioni di sconto e cessioni scadute lo scorso 4 aprile
Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: regole per le comande. Attenzione al nuovo modello DSAN
Contributi per valorizzare i prodotti agricoli DOP e IGP: a chi spettano e come fare domanda entro il 3 ottobre prossimo
La Circolare MIMIT con tutti i chiarimenti sul credito transizione 5.0 contiene, tra gli allegati, anche la dichiarazione del Titolare effettivo dell’impresa
Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos’è a chi si rivolge