Split payment: è in Gazzetta UE la decisione che autorizza l’Italia fino al 2023
Split payment fino al 30 giugno 2023 per l’Italia, pubblicata in Gazzetta UE la Decisione che lo prevede
Split payment fino al 30 giugno 2023 per l’Italia, pubblicata in Gazzetta UE la Decisione che lo prevede
Elenco split payment 2019: consultabili sul sito del Dipartimento delle Finanze gli elenchi degli enti/società soggetti alla scissione dei pagamenti
Pubbliche amministrazioni soggette alla scissione dei pagamenti IVA: i chiarimenti della Circolare delle Entrate
Comportamenti sbagliati nella scissione dei pagamenti: le Entrate chiariscono che non sono previste sanzioni se non c’è danno erario
Aggiornati ulteriormente e pubblicati sul sito del MEF gli elenchi 2018 dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (Split payment)
Nuovi soggetti obbligati alla scissione dei pagamenti. Dalle sanzioni all’elenco di coloro che rientrano nel regime split: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
I soggetti sono tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti a partire dalla data del loro inserimento negli elenchi pubblicati dal Ministero delle Finanze
Pubblicato dal MEF il decreto con le modalità attuative per l’estensione dello split payment dopo il collegato fiscale alla Legge di bilancio 2018
Elenchi split payment: il 21 novembre 2017 sono stati aggiornati gli elenchi delle società controllate dalla pubblica amministrazione