Dichiarazione imposta di soggiorno 2022: presentazione entro il 30 giugno
Servizio di invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c’è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole
Servizio di invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c’è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole
Il Modello ministeriale è l’unico utilizzabile per adempiere all’obbligo dichiarativo dell’imposta di soggiorno: la risoluzione n. 1 del MEF con i chiarimenti
Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
In arrivo un progetto legislativo UE per aumentare la trasparenza nel settore degli affitti di breve durata
Il recesso anticipato è giustificato da “gravi motivi” che dovranno essere riportati sulla raccomandata di disdetta
L’attestazione per i contratti di locazione a canone concordato viene “semplificata” dal DL Semplificazioni. Resta valida fino al variare delle caratteristiche dell’immobile
Le istruzione della CU 2022 evidenziamo le novità per le locazioni brevi nei punti da 14 a 19 del modello.
Un chiarimento del Ministero del Turismo amplia l’elenco delle spese ammissibili alle agevolazioni previste dal DL n 152/2021
Il decreto fiscale retrodata la norma sul responsabile dell’imposta di soggiorno. Obbligo di versamento per i gestori se il cliente non paga l’imposta