IMU Fabbricati non accatastati: dal MEF i coefficienti per il calcolo dell’imposta
Pubblicato il Decreto MEF con i coefficienti attualizzati per il calcolo IMU per i fabbricati D
Pubblicato il Decreto MEF con i coefficienti attualizzati per il calcolo IMU per i fabbricati D
Il MEF fornisce chiarimenti sulla esenzione IMU per i coniugi con doppia residenza. L’orientamento giurisprudenziale della Cassazione che esclude l’esenzione vale fino al 2021
Per il 2021, l’acconto IMU è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI nel 2020. Il sad
Vediamo il caso dell’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale quando questa venga assegnata a uno solo dei coniugi in seguito a separazione legale
Il MEF chiarisce che la maggiorazione delle aliquote IMU, approvate per il 2020, valgono in automatico per il 2021. Vediamo i dettagli del provvedimento esplicativo
Il MEF chiarisce le aliquote massime applicabili ai fabbricati strumentali e ai fabbricati merce. I dettagli nel documento con i rilievi per i comuni.
I soggetti passivi dell’IVIE e la liquidazione dell’imposta nel quadro RW nel modello redditi 2021. Vediamo chi paga
La Legge di Bilancio 2021 e il Decreto Sostegni hanno previsto delle esenzioni. Vediamo chi paga entro il 16 giugno e chi è esonerato.
Con Decreto Ministeriale vengono ripartire somme ai comuni a ristoro delle mancate entrate per l’abolizione della rata IMU 2020. Ecco l’elenco delle somme spettanti per provincia.