Locazione non residenti: le regole per la registrazione del contratto
Chiarimenti su come registrare il contratto di locazione di un non residente: non serve il codice fiscale
Chiarimenti su come registrare il contratto di locazione di un non residente: non serve il codice fiscale
La perdita della agevolazione su imposta ipotecaria e catastale nei trasferimenti di fabbricati da parte di imprese di costruzione acquistati fino al 31.12.2021
I chiarimenti delle Entrate su contratti pubblici di appalto con clausole penali e loro trattamento ai fini della imposta di registro
Il concetto di terreno agricolo coincide con quella di fondo rustico e l’imposta di registro si applica nella misura dello 0,50% ossia quella prevista per i fondi rustici
Le scritture private con firma elettronica FEA seguono le normali regole di registrazione. Vale ad esempio per contratti di locazione, preliminari di vendita ecc
Imposte fisse per la cessione dell’atto di permuta tra imprese di costruzione con il consenso del permutante e al verificarsi di tutte le condizioni previste dalla norma.
Concessioni marittime prorogate dal Decreto Rilancio occorre denunciare la proroga e pagare l’imposta di registro per il maggiore periodo di godimento della stessa
L’utilizzo del modello F24 è esteso al pagamento del dovuto per la registrazione di atti pubblici e scritture private autenticate a partire dagli atti registrati dal 7 dicembre
E’ un atto pubblico il certificato successorio europeo e pertanto soggetto a imposta fissa di registro pari a 200 euro