Fattura elettronica campo sanitario: mai il nome dei pazienti
E-fattura: non deve essere indicato il nome del paziente o altri elementi che leghino la prestazione a una persona fisica identificabile. Nuova FAQ delle Entrate
E-fattura: non deve essere indicato il nome del paziente o altri elementi che leghino la prestazione a una persona fisica identificabile. Nuova FAQ delle Entrate
Medici e paramedici non regolamentati: sentenza della Corte UE chiarisce sull’esenzione IVA
Anche i soggetti che non inviano i dati al Sistema tessera sanitaria come podologi, fisioterapisti, logopedisti
non devono emettere le fatture elettroniche per prestazioni sanitarie.
Entro il 31 gennaio 2019 devono essere trasmessi i dati per le spese mediche relative al periodo d’imposta 2018. Ecco i soggetti obbligati a trasmettere i dati al STS
C’è tempo fino al 9 marzo per la comunicazione dei dati relativi alle rette per la frequenza degli asili nido, agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e alle spese sanitarie rimborsate
Opposizione spese sanitarie 2017 nella dichiarazione dei redditi precompilata 2018: possibile effettuarla entro l’8 marzo 2018
C’è tempo fino ad oggi per l’invio dei dati relativi alle spese sanitarie nel 2017 da parte dei soggetti tenuti alla trasmissione delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria
Comunicazione spese sanitarie, slitta all’ 8 febbraio il termine per l’invio dei dati delle spese sanitarie riferite al 2017, resta fermo al 28 febbraio per i veterinari
Medici, ottici, psicologi, odontoiatri, infermieri, ostetrici e molti altri: l’elenco di chi entro il 31 gennaio 2018 deve trasmettere la comunicazione delle spese sanitarie effettuate nel 2017