Fatture Elettroniche: anomalie IVA 2018 e regolarizzazione spontanea
Le Entrate rendono note le modalità con cui regolarizzare le anomalie sul volume d’affari del periodo di imposta 2018. Vediamo i dettagli
Le Entrate rendono note le modalità con cui regolarizzare le anomalie sul volume d’affari del periodo di imposta 2018. Vediamo i dettagli
I reati di concorso in dichiarazione fraudolenta e in emissione di fatture per operazioni inesistenti possono essere contestati anche senza partecipazione una attiva
La Corte di Cassazione precisa che non è omessa la dichiarazione priva di uno o più quadri, anche se la mancanza impedisce la determinazione del reddito
Per le sentenze di condanna emesse dal 21 dicembre 2021, le spese di giudizio vanno richieste con apposita domanda. Ecco il modello utile
Novità in materia di riscossione nella legge di Bilancio 2022. Vediamo le novità sulle cartelle di pagamento notificate fino al 31 dicembre 2022
Termini di notifica avvisi di accertamento prorogati di 85 giorni, proroga di 2 anni per la notifica delle ingiunzioni in scadenza nel 2020/21 o 542 gg per le successive
Secondo la giurisprudenza è legittima la presunzione di incasso del corrispettivo, per i legali, alla conclusione della causa o dell’incarico, salvo prova contraria
La mancata dichiarazione di una attività detenuta all’estero comporta la quantificazione presuntiva del reddito di capitale, salvo prova contraria
Ammortamenti, detrazioni, perdite fiscali: ogni rateo annuale può essere contestato nel merito, anche quando il primo anno d’imputazione è decaduto senza contestazione