Cessione dei crediti per interventi edilizi: chi sono i clienti professionali privati?
Cessione dei crediti per interventi edilizi a clienti professionali privati
Cessione dei crediti per interventi edilizi a clienti professionali privati
Le Entrate chiariscono i casi di spettanza ed esclusione dal superbonus per il locatario di immobile e box di proprietà di una società
Con risposta a FAQ del 19 maggio l’Agenzia fornisce un chiarimento su: divieto di cessione parziale bonus edilizi, tracciabilità cessioni crediti superbonus
Le Entrate chiariscono i possibili utilizzi del superbonus su lavori trainanti e trainati dello stesso cantiere: combinazione di cessione e dretrazione
Pubblicato il decreto con le variazione prezzi dei materiali da costruzione più significativi: dal 13 maggio apre la piattaforma per le richieste di compensazione
Le Entrate nella nuova guida sulla piattaforma per la cessione dei crediti specificano cosa accade nella sezione “cessione crediti” con l’inserimento del codice fiscale
Quale è la procedura da seguire per l’asseverazione dei costi per gli interventi rientranti nell’ambito di applicazione del DM costi massimi? Il MITE risponde
Efficientamento energetico edifici: chiarimenti dal MITE sui costi inclusi nei tetti massimi, sull’asseverazione e sul caso di costi non presenti nella tabella A
Le Entrate istituiscono 14 codici tributo per F24 e l’utilizzo dei crediti per i bonus edilizi per le comunicazioni delle opzioni inviate dal 17 febbraio 2022. Vediamo i dettagli